Un tempio gastronomico fatto di salumi ma anche di tanta pasta all’uovo, ripiena e non: questa è Bologna, città dalla cucina opulenta e golosa. Il capoluogo di una regione che è un vero tempio per i golosi: c’è la provincia di Parma, sostenuta dai prodotti di una food valley che rappresenta uno dei vanti del settore agroalimentare made in Italy. Piacenza, con i suoi piatti corroboranti che caratterizzano una tavola sontuosa, amante delle carni di maiale, e la Romagna, che all’antica tradizione della piadina accosta primi saporiti e dal gusto intenso. Ecco quali sono i prodotti tipici dell’Emilia Romagna.